Il San Primo è una vetta che presenta molteplici punti di interesse: geologici, floristici, paesaggistici ed etnografici.
La raggiungeremo partendo da Pian Rancio, dove si trovano le sorgenti del Fiume Lambro: durante il tragitto, toccheremo alcuni vecchi alpeggi che conservano ancora alcune interessantissime architetture rurali e alberi monumentali.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Escursione con A/R lungo il medesimo sentiero.
Dislivello complessivo positivo: circa 800 metri (quota minima 1000 metri, quota massima circa 1687).
Tempo di marcia: circa 4h 30' (soste escluse).
Sentieri di tipo E (Escursionistico);
Impegno fisico: MEDIO.
PROGRAMMA
7,30: ritrovo piazzale Decathlon di Lissone e partenza per Canzo
8,30: ritrovo piazzale stazione Trenord di Canzo, sosta colazione e quindi partenza in auto per Pian Rancio, con arrivo previsto intorno alle ore 9,30. Inizio dell'escursione.
Rientro a Morbegno previsto entro le ore 17,00, a Lissone previsto entro le ore 18,30.
ABBIGLIAMENTO
classico da escursionismo → scarponcini impermeabili con suola in Vibram o equivalente, vestiario comodo e traspirante, zaino da circa 25/30 litri con pile o indumento pesante, k-way o giacca per pioggia (eventuali guanti e cappello pesante, se giornata incerta), maglietta di cambio; pranzo al sacco e borraccia da 1L (piena!); cappello e occhiali da sole, crema solare.
PRANZO
al sacco; possibilità di merenda a fine escursione.
COSTI
€ 25,00 a persona, comprensivo di:
accompagnamento professionale, come da leggi vigenti;
assicurazione infortuni
NB: i costi del viaggio verranno suddivisi tra i partecipanti.
ISCRIZIONI
entro la sera precedente ore 21,00 (verranno comunque chiuse al raggiungimento del numero massimo accettato) all'indirizzo mail insubria.trekking@gmail.com o al 340/7054267 (Giorgio - anche via Whatsapp).
Comments