top of page

Ciaspolata a Pian dei Cavalli, Valle Spluga - domenica 02 febbraio


Pian Cavalli è un altopiano carsico sito ai piedi del Monte Bardan, caratterizzato dal susseguirsi di panoramici dossi, posti in successione a partire dai 2000 metri di quota per arrivare ai 2300 metri dell'ultimo, che funge da diga per il suggestivo Lago Bianco.

La posizione privilegiata, ha fatto sì che l'Uomo frequentasse questo luogo fin dalla preistoria, come testimonia il ritrovamento, negli anni '90 del secolo scorso, di un accampamento di cacciatori mesolitici.

Superbi i panorami sui '3000' che fanno da corona all'Alta Valle Spluga!

CARATTERISTICHE TECNICHE: Ciaspolata di MEDIA difficoltà (escursione su percorsi in ambiente di montagna/alta montagna, tracciati, con pendenze moderate e privi di pericoli oggettivi e/o significativi). Tuttavia, visto il dislivello piuttosto importante, è richiesto un discreto allenamento.

Escursione con andata e ritorno dallo stesso sentiero.

Dislivello complessivo (in salita e discesa): 800 metri circa (a seconda dell'itinerario).

Tempi di percorrenza (escluse soste): circa 5h A/R.

PROGRAMMA:

7,15: ritrovo piazzale Decathlon di Lissone e partenza per Somaggia.

8,30: incontro con partecipanti che si facciano trovare direttamente al Bar Lume di Somaggia, quindi salita in auto in località Isola di Madesimo, con arrivo previsto intorno alle ore 9,30.

Rientro previsto a Lissone per le ore 19,00.

ABBIGLIAMENTO DA ESCURSIONISMO INVERNALE --> vestiario e calzature adeguate ai climi invernali (vestiario da sci con guanti, cappello, occhiali da sole, giacca a vento).

Completano l'attrezzatura individuale: ciaspole e bastoncini (noi possiamo noleggiarne un certo numero a € 5 il paio); zaino contenente un minimo di generi di conforto (borraccia con acqua o thermos con bevanda calda, snack ed integratori, merenda al sacco).

PRANZO:

al sacco (è prevista merenda alla fine della ciaspolata).

COSTI: € 20,00 persona, comprensivi di

  • accompagnamento professionale da parte di Guida Alpina, coadiuvato da Accompagnatore di media Montagna.

  • RCT della Guida Alpina.

NB: i costi del viaggio verranno suddivisi tra i partecipanti.

Escursione adatta a minori dai 14 anni in su, che siano abituati a camminare in montagna e accompagnati da un adulto responsabile.

ISCRIZIONI: entro giovedì sera ore 21,00 all'indirizzo mail insubria.trekking@gmail.com o ai numeri 340/7054267 (Giorgio - anche via Whatsapp) e 339/4373186 (Andrea - anche via Whatsapp).

 
bottom of page