top of page

Con le ciaspole alla Costa del Bominallo - martedì 7 dicembre





Una bella ciaspolata in un angolo selvaggio e poco frequentato della Val Gerola, nella magnifica cornice naturale e paesaggistica del Parco delle Orobie Valtellinesi


CARATTERISTICHE TECNICHE:

Ciaspolata di MEDIA difficoltà alla Costa del Bominallo (escursione su percorsi, in ambiente di montagna/alta montagna, tracciati, con pendenze moderate e privi di pericoli oggettivi e/o significativi). E' richiesto un buon allenamento.

Escursione con andata e ritorno dallo stesso sentiero.

Dislivello complessivo (in salita e discesa): +/- 700 metri.

Tempi di percorrenza complessivi: circa 5h.

PROGRAMMA

9,00: incontro la stazione FS di Morbegno, quindi salita in auto fino all'abitato di Nasoncio (necessarie GOMME DA NEVE), con arrivo previsto intorno alle ore 10,00.

Fine attività entro le ore 16,00.

ABBIGLIAMENTO DA ESCURSIONISMO INVERNALE --> vestiario e calzature adeguate ai climi invernali (vestiario da sci con guanti, cappello, occhiali da sole, giacca a vento).

Completano l'attrezzatura individuale: ciaspole e bastoncini (noi possiamo noleggiarne un certo numero a € 5 il paio) e l'attrezzatura da autosoccorso in valanga (costituita da ARTVA, pala e sonda e OBBLIGATORIA da normativa vigente. Eventuale noleggio € 5 il kit); zaino contenente un minimo di generi di conforto (borraccia con acqua o thermos con bevanda calda, snack ed integratori, merenda al sacco).

PRANZO:

al sacco, possibilità di merenda a fine attività.


COSTI: € 20,00 persona comprensivi di

  • accompagnamento professionale da parte di Guida Alpina, coadiuvato da Accompagnatore di media Montagna.

  • RCT della Guida Alpina.

  • NOLEGGIO attrezzature: € 5 ciaspole e bastoncini; € 5 kit ARTVA.

NB: i costi del viaggio verranno suddivisi tra i partecipanti.


IMPORTANTE!

In rispetto alle disposizioni per il contenimento della pandemia da COVID-19, il gruppo sarà costituito da un massimo di 14 partecipanti. Si raccomanda di avere con sé mascherina e gel sanificante, e rispettare le norme di distanziamento sociale, ove richiesto.

ISCRIZIONI: entro la sera precedente ore 21,00 (verranno comunque chiuse al raggiungimento del numero massimo accettato) all'indirizzo mail insubria.trekking@gmail.com o ai numeri 340/7054267 (Giorgio - anche via Whatsapp) e 339/4373186 (Andrea - anche via Whatsapp).

 
 
 

Comentarios

Obtuvo 0 de 5 estrellas.
Aún no hay calificaciones

Agrega una calificación
bottom of page