top of page

Con le ciaspole al bivacco Gusmeroli - lunedì 30 dicembre




Il bivacco Gusmeroli è sito in posizione panoramica su di un pianoro lungo i fianchi del Monte Torrenzuolo.

Si raggiunge tramite una comoda strada forestale e facile sentiero che, con un po' di fatica, permette di guadagnare gradualmente quota attraversando boschi di abete rosso e alpeggi, per poi uscire sui pascoli alti al cui centro si trova la baita in legno del bivacco.


CARATTERISTICHE TECNICHE

Ciaspolata MEDIO FACILE (escursione su percorsi, in ambiente di montagna/alta montagna, tracciati, con pendenze moderate e privi di pericoli oggettivi e/o significativi; è richiesto un po' di allenamento).

Dislivello complessivo (in salita e discesa): +/- 700 metri circa.

Tempi di percorrenza (escluse soste): circa 4h 00' A/R.

 

PROGRAMMA

  • Per chi viene da Milano\Brianza

    7,00: ritrovo piazzale Decathlon di Lissone e partenza per Morbegno.

    8,15: ritrovo piazzale stazione Trenord a Morbegno, sosta colazione e quindi partenza in auto per Tartano,

    chiesa parrocchiale, con arrivo previsto intorno alle ore 9,30 circa. Inizio escursione.

  • Per chi è già in Val Tartano

    9,30: ritrovo davanti alla chiesa parrocchiale, inizio escursione.


Rientro previsto a Tartano per le 15,30 circa, a Morbegno entro le ore 17,00, a Lissone entro le ore 18,30.

 

ABBIGLIAMENTO DA ESCURSIONISMO INVERNALE

Vestiario e calzature adeguate ai climi invernali (vestiario da sci con guanti, cappello, occhiali da sole, giacca a vento).

Completano l'attrezzatura individuale: ciaspole e bastoncini (possiamo noleggiarne alcune paia) e il kit da autosoccorso in valanga (costituita da ARTVA, pala e sonda) - OBBLIGATORIO per legge; lo zaino (che deve essere piuttosto ampio per poter accogliere pala e sonda) contenente un minimo di generi di conforto (borraccia con acqua o thermos con bevanda calda, snack ed integratori, merenda al sacco).

 

PRANZO:

al sacco; possibilità di merenda calda al rientro a Tartano.


COSTI: € 20,00 persona comprensivi di

  • accompagnamento professionale da parte di Guida Alpina, coadiuvato da Accompagnatore di media Montagna in possesso di qualifica di International Mountain Leader.

  • RCT della Guida Alpina.

NOLEGGIO attrezzature: € 5 ciaspole e bastoncini; € 5 kit autosoccorso.


NB: previste agevolazioni per famiglie e gruppi numerosi (4 o più partecipanti)


ISCRIZIONI

Entro la sera precedente ore 18,00 (verranno comunque chiuse al raggiungimento del numero massimo accettato) all'indirizzo mail insubria.trekking@gmail.com o ai numeri 340/7054267 (Giorgio - anche via Whatsapp) e 347/9327633 (Leila - SOLO Whatsapp) 347-9327633347-9327633347-9327633347-9327633

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
bottom of page